
L'Associazione

Rapporti Esterni
L’Associazione è riconosciuta dalla Regione Marche iscritta nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato – sez. socio- assistenziale (Decreto Giunta Reg. n. 661 del 3/11/1993).Mantiene, inoltre, relazioni costanti con i Servizi Pubblici, Centri per le Malattie infettive Regionali, Nazionali e per le tossicodipendenze e con le altre realtà di volontariato impegnate nel settore.
L’ass.O.C.F. - è membro del C.I.C.A, e Il COORDINAMENTO ITALIANO DELLE CASE ALLOGGIO PER PERSONE CON HIV/AIDS (C.I.C.A.) è un’Associazione di promozione sociale che ha lo scopo di riunire, coordinare e rappresentare, nei rapporti con gli organismi territoriali, nazionali e internazionali, le strutture di accoglienza rivolte a persone con HIV/AIDS, comunemente chiamate “Case Alloggio”, “Appartamenti”, “Centri diurni per persone con HIV/AIDS”, presenti in Italia. collaborazione con enti e organismi pubblici e privati, in particolare con le diverse realtà che operano nel territorio in favore dell’uomo, a partire dalla consapevolezza del proprio servizio nelle sue idealità e nei metodi.
Il rapporto che l’Associazione Opere Caritative Francescane Onlus a con le istituzioni pubbliche è guidato dal principio di sussidiarietà, che valorizza pienamente le potenzialità del volontariato e della gratuità come condizioni per individuare con maggiore immediatezza i problemi e le soluzioni, ma anche per svolgere una funzione di stimolo verso le pubbliche amministrazioni, richiamandole al loro giusto operare.
L’Associazione si regge sul volontariato e si finanzia prevalentemente attraverso proprie attività lavorative e liberi contributi di privati.
Qualora lo ritenga necessario può sottoscrivere convenzioni con le strutture pubbliche.
Consiglio Direttivo
PresidentePadre Alvaro Rosatelli
Vice Presidente
Luigi Fidani
Segretario
Daniele Ballanti
Economo
Pietro Marzioni
Consigliere
Francesco Finaurini