Prevenzione


il sapere che salva la vita

Informazione e Prevenzione su HIV/AIDS


HIV il virus invisibile - OCFmarcheSensibilizzare e fare prevenzione sulle tematiche dell’HIV/AIDS è un’azione che le Opere Caritative Francescane hanno scelto di perseguire in modo costante e capillare a partire dal 2014 quando, grazie al Progetto Nazionale AIDS di Caritas Italiana e attraverso la Caritas della Diocesi Ancona-Osimo, è nato il progetto Informazione Positiva. Un percorso attraverso il quale sono stati coinvolte finora circa 3000 persone attraverso incontri che si sono tenuti nelle Comunità Parrocchiali (Gruppi Caritas, Scout, Catechismo e altre associazioni) e nelle scuole medie e superiori della provincia di Ancona e che ha impegnato 4 operatori ogni anno. La sinergia con Caritas ha aiutato le Opere a muovere i primi passi nell’ambito della prevenzione, ma da oggi la scelta è quella di continuare, anche senza supporti esterni, il difficile compito di informare, consolidando quanto fatto finora in una prassi operativa standardizzata sia nei confronti degli adulti (genitori, insegnanti, educatori…), sia nei confronti dei più giovani. Così la Prevenzione è divenuta una delle attività stabili di Opere che oggi propone incontri informativi, eventi e corsi di formazione in relazione alla specifica tematica dell’HIV/AIDS e ai più generali temi delle Malattie Sessualmente Trasmissibili, dell’affettività e della sessualità: un fiore all’occhiello di Opere che mira a colmare l’enorme lacuna esistente in merito a questi argomenti in ogni ambito della società. Il nostro sforzo è quello di andare ovunque per comunicare una informazione altrimenti sconosciuta ai più. Il vostro è quello di invitarci presso le vostre comunità, i vostri gruppi, le vostre scuole ricordando che quello che trattiamo è un… sapere che salva la vita!

Video - Sospendiamo Le Trasmissioni


Video "Sospendiamo le Trasmissioni"

Vuoi maggiori informazioni?

Paolo Petrucci
Referente Prevenzione
Cell.+39 333 8120066
Mail: prevenzione@ocfmarche.it

Tel e Fax: +39 071 895285