Diventa un volontario

Partecipa alle nostre attività di Volontariato:
Condividi il tuo tempo con noi
TI ASPETTIAMO!

Il poeta indiano Tagore diceva: “Dormivo e sognavo che la vita era gioia. Mi svegliai e vidi che la vita era servizio. Volli servire e vidi che servire era gioia.” E’ questo lo spirito con cui molte persone si avvicinano al mondo del volontariato: per aiutare, per dare senso alla propria vita, per vivere profondamente e concretamente i valori della solidarietà, della condivisione, della fratellanza.
Questo vuol dire essere volontari.
Ed essere volontari presso le Opere Caritative Francescane ha un significato in più.
Perché chi fa volontariato presso una delle nostre strutture, oltre ad aiutare, è chiamato a schierarsi a favore di persone che hanno vissuto una vita difficile, spesso al limite. Persone che non hanno la simpatia e la comprensione della società e per questo sono ancora più fragili. Ma che possono restituire il valore più profondo dell’umanità.

Esperienze

  • Stefano
    Ho conosciuto il Focolare attraverso una locandina che pubblicizzava il primo corso per volontari tenutosi nel 2004.
    Decisi di fare il volontario nella casa perchè volevo avvicinarmi, in qualche modo condividere esperienze di vita insieme agli ospiti, per poter capire la realtà del Focolare comprendendo poi che si può fare il volontario anche stando seduto, utilizzando l’ascolto.
    Penso che questa struttura rappresenti per gli ospiti una famiglia, che cerca di farli inserire nuovamente nella società come persone.
    Suggerirei di fare i volontari al Focolare solo a quelle persone motivate che sono alla ricerca di una realtà poco conosciuta, quella della sieropositività.
    Stefano
  • Francesco Rinaldi
    Conoscevo il Focolare ancora prima che diventasse la struttura che è oggi, era ancora un rudere, ne venni a conoscenza tramite Padre Silvano.
    Decisi di fare il volontario nella Casa perchè mi venne chiesto in quanto avevo già esperienza a Villa Moscati, la Casa Alloggio che si trova a Pesaro.
    Penso che il Focolare sia un’ottima struttura perchè ci sono persone che hanno bisogno di essere accolte, di essere aiutate ad alleviare le proprie sofferenze.
    Per me è importate che si sappia che non bisogna avere paura di fare il volontario al Focolare perchè ci sono persone sieropositive; chi decide di fare il volontario all’interno della casa deve essere una persona capace di mettersi in discussione, deve avere una forza fisica, psicologica, spirituale per affrontare le situazioni che si incontrano all’interno della struttura
    Francesco Rinaldi
  • Sirio Griffoni
    Ho conosciuto il Focolare tramite Padre Silvano, oltre dieci anni fa. Decisi di fare il volontario qui per poter continuare un’esperienza che avevo già fatto altrove.
    Penso che la Casa sia una struttura indispensabile, in cui le persone possono trovare una speranza per il futuro che va oltre l’ HIV, una forma di calore e affetto.
    Direi agli altri di fare il volontario qui perchè è un esperienza bellissima per se stessi e per gli altri; con il volontariato si da un senso alla propria vita e a quella degli altri, aiuta ad affrontare le proprie situazioni dando il giusto peso ai problemi.
    Sirio Griffoni
  • Adriana R
    Ho conosciuto il Focolare tramite il giornalino: dopo la lettura per qualche giorno mi tornò in mente la struttura, così decisi di chiamare.
    Non avevo mai fatto volontariato prima, ma sentivo ancora dentro di me il bisogno di dare.
    Attraversavo un momento particolare della mia vita, era come se fossi in attesa di qualcosa, finché non lessi il giornale e sentii un emozione, così pensai che forse era quello di cui avevo bisogno.
    Avevo sempre pensato a questo tipo di struttura come una costrizione per le persone che risiedono lì, invece gli ospiti del Focolare mi hanno fatto cambiare idea. Credo che chiunque debba fare il volontario, perché bisogna provarci.
    Adriana R
  • Stefano Gatti
    Ho conosciuto Il Focolare tramite il giornalino, così un giorno all’improvviso ho deciso di chiamare.
    Ho scelto di fare il volontario poichè dentro me ho sempre sentito una voce vicino al sociale, a cui stavolta ho deciso di dar seguito.
    Offro il mio servizio alla struttura perchè ho capito di essere utile, penso che il Focolare dia tutela a chi ne ha bisogno: al di fuori non saprei se gli ospiti della Casa verrebbero seguiti come in una famiglia.
    Bisogna provare a fare il volontario al Focolare poiché si sperimenta un’accrescimento personale.
    Stefano Gatti

Come diventare un volontario?